Roma celebra la magia della musica nel cinema con il primo Soundtrack – Dance Film Festival

Roma celebra la magia della musica nel cinema con il primo Soundtrack – Dance Film Festival
25 e 26 ottobre 2025 – Teatro della Garbatella, Roma

MOVE è lieta di annunciare un evento speciale inserito nel calendario della Festa del Cinema di
Roma: nasce il Soundtrack – Dance Film Festival 2025, il primo festival italiano dedicato
interamente alle colonne sonore cinematografiche, raccontate e reinterpretate attraverso il
linguaggio universale della danza.
Due giornate di spettacolo, formazione e celebrazione della musica per il cinema, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 presso il Teatro della Garbatella (Piazza Giovanni da Triora, 15 – Roma).

La musica come anima del cinema
Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare il potere evocativo delle colonne sonore, elementi
capaci di rendere immortali scene, personaggi e film interi.
Attraverso masterclass, esibizioni, coreografie e reinterpretazioni di momenti iconici della storiadel cinema, la manifestazione offrirà un viaggio emozionante nel rapporto tra musica, immagine e movimento.
Con oltre 130 partecipanti tra scuole e gruppi di danza provenienti da tutta Italia, il Soundtrack –
Dance Film Festival promette di essere un grande show di arte e passione, dove ogni stile troverà
la propria voce nel linguaggio del cinema.
Le masterclass e i protagonisti
Il programma si aprirà sabato 25 ottobre alle ore 12 con le masterclass dedicate ai diversi stili di
danza — classico, moderno, contemporaneo e urban — che proseguiranno fino a domenica 26
ottobre alle 18.
I corsi, suddivisi per livelli (principiante/intermedio e intermedio/avanzato), saranno tenuti da
maestri di grande prestigio:
 Classico: Raffaele Paganini e Simona De Nittis
 Contemporaneo: Milena Zullo e Anna Manes
 Moderno: André De La Roche e Antonio Balsamo
 Urban: Leonardo Garbetta e Deborah Tuminelli
 Metodo RAD e Melody Bear (4-6 anni): Patrizia Polegri
Ogni masterclass sarà ispirata al mondo del cinema e alle sue colonne sonore più celebri.

Soundtrack Dance Competition e Premio Garbatella
A conclusione della due giorni, domenica 26 ottobre dalle ore 18, si terrà la Soundtrack Dance
Competition, un concorso-spettacolo dedicato agli autori e agli interpreti che, con le loro musiche,
rendono il cinema e la televisione ancora più emozionanti.
La serata sarà introdotta da Alessandro Alcanterini, presidente di MOVE, con un prezioso
cammeo della cantante crossover Lucia Rubedo.
A condurre la serata sarà Antonio Delle Donne, performer e presentatore, che guiderà il primo
Contest Show ispirato ai brani più iconici del grande e piccolo schermo.
In questa occasione sarà inoltre presentato il Premio Garbatella, nuova iniziativa che permetterà la
partecipazione anche di gruppi, scuole e artisti fuori tema, rendendo la serata ancora più inclusiva
e ricca di sorprese.
Al termine delle esibizioni ci saranno le premiazioni dei partecipanti, la consegna dei
riconoscimenti speciali e il saluto da parte dei dirigenti e rappresentanti delle istituzioni presenti
come: Ruggero Alcanterini – Presidente Nazionale CNIFP e Dino Carano – Diretto Artistico
Nazionale Danza ACSI.
Un evento di valore culturale e artistico
Il Soundtrack – Dance Film Festival 2025 si svolge con il patrocinio del CNIFP (Comitato
Nazionale Italiano Fair Play), la partecipazione di ACSI e il contributo della Regione Lazio.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di danza, cinema e musica, che potranno
vivere due giornate all’insegna dell’emozione, della formazione e della bellezza dell’arte in
movimento.
Direttore Artistico: André De La Roche
Presidente di Giuria: Raffaele Paganini
Giurati: Milena Zullo, André De La Roche, Ziggy Pop (Gianluca Ferro), Dino Carano
Stili e discipline coreutiche ammesse al concorso tutte:
Classico; Moderno; Contemporaneo; Urban; Danza Sportiva; Acrobatica; Storiche; Country;
Ritmica…
Assegnazione Premi e borse di studio per:
Esecuzione tecnica, Empatia e coinvolgimento, Disegno Coreografico, Miglior Costume….
Saranno assegnati Riconoscimenti Speciali:
MOVE SoundTrack, Fair Play, ANTHEO, ACSI, DOUBLE….
Le attività si svolgono tutte presso i locali del Teatro Garbatella, ragazzi e accompagnatori saranno
accolti in un luogo circoscritto.
di__________________
Alessandro Alcanterini
Per informazioni:
– segreteria@move-ita.it
– www.move-ita.it/soundtrack-dance-film-festival-2025 (in aggiornamento)
– www.instagram.com/move_arte_sport_spettacolo
– www.facebook.com/MOVE.ita
– comunicazione&stampa@move-ita.it

 

Roma celebra la magia della musica nel cinema con il primo Soundtrack – Dance Film Festival